Corriere AdriaticoSONAR > FOOD & WINESabato 10 Giugno 2017 di Mario Maria Molinari La farina diventa arte dei miscugli con i segreti del Molino Mariani Barbara – In collina fra Barbara e Corinaldo nella valle del Misa, a ridosso di Senigallia, ci sono due campi di grano di un ettaro ciascuno, dove sono state seminate […]
IL RISO SI TUFFA IN MARE
Corriere AdriaticoSONAR > FOOD & WINESabato 13 Marzo 2021 di Mario Maria Molinari «Il risotto ai frutti di mare, scaturisce dall’inesauribile genio italiano che ha unito in modo succulento i sapori del mare con il cibo più diffuso nel mondo. Il riso è l’alimento principale di interi continenti come Asia, Africa e Sud America, ma […]
È UN FRITTO A TUTTO MARE
Corriere AdriaticoSONAR > FOOD & WINESabato 6 Giugno 2020 di Mario Maria Molinari LA TRADIZIONE L’ADRIATICO REGALA PESCE SEMPLICE MA DAL GRANDE SAPORE: L’UNIVERSO DEI BASSI FONDALI. Trionfano busbane, triglie, alici, merluzzetti, scampetti, calamaretti, totani, seppioline e zanchette. Mario Maria Molinari Le nostre acque costiere sono un inno per il buon pesce. Busbane, triglie, alici, […]
IL NOSTRO PIPER SENZA SPORTELLO COSÌ ICLIC UTILI A GIACOMELLI
LE FOTO AEREE Diambra racconta i voli con Leopoldi. Successo al vernissage della mostra a Senigallia ‘Chi vale vola’, potrebbe essere il sottotitolo della mostra ‘Mario Giacomelli e Edmo Leopoldi: ‘storie celate di fotografia aerea’, inaugurata venerdì scorso nel nuovo Spazio Piktart di Senigallia, in via Mamiani. Simona Guerra, curatrice dell’esposizione, Laura ed Amleto Leopoldi […]
DA BARBARA AGLI STATES, IL GRANO D’ORO. LA FARINA ALLA CONQUISTA DELL’AMERICA
Corriere AdriaticoCRONACA DI SENIGALLIALunedì 08 Luglio 2019 di Mario Maria Molinari lA TREBBIATURA FA RICCO IL TERRITORIO. CON LA FILIERA DELLA MANITOBA IL MOLINO MARIANI STREGA ANCHE IL CANADA In questi giorni fra cambiamenti climatici e ricorrenza delle antiche stagioni nelle nostre campagne si rinnova l’antico rito della trebbiatura. «Stiamo completando la raccolta – ci […]
UNA DOMENICA DEDICATA ALLA BELLEZZA: “la bellezza non salverà proprio nulla, se noi non salveremo la bellezza”
100 POMERIGGI A SPASSO PER SENIGALLIA E LE SUE VALLI
GIORGIO PEGOLI «LE DONNE NELL’INFERNO»
Il vernissage Aperta la mostra di Giorgio Pegoli alla Rocca Roveresca di SenigalliaRacconta con immagini di grande qualità quarant’anni di fotogiornalismo di guerra. Giorgio Pegoli come non l’avete mai visto. La mostra fotografica ‘Le donne i bambini, la guerra’ alla Rocca Roveresca è stata inugurata sabato 3 marzo e sarà visitabile fino a domenica 8 […]
AL MERCATO LUMACHINE E PANNOCCHIE: SUL BANCO I PICCOLI TESORI DEL MARE
Corriere AdriaticoSONAR > FOOD & WINESabato 3 Febbraio 2018 di Mario Maria Molinari Al mercato lumachine e pannocchie: sul banco i piccoli tesori del mare Per tutti, locali o turisti che siano, il Porto della Rovere di Senigallia non è solo un rifugio sicuro per le barche, ma da oltre un millennio è un luogo […]
LAURA GIAMMICHELE, IL MIO MONDO IN UN CLIC
La protagonista Laura Giammichele, di Senigallia, grafica di professione, fotografa per passione. Apprezzate le immagini che ha catturato girando per molti paesi: “iniziai tanti anni fa per amore” <Ho scoperto una cosa affascinante: se fermi la gente per strada e chiedi di fotografarla, trovi molte persone disponibili. Il mondo è molto aperto, più di quanto […]
MAIS OTTOFILE DI ROCCACONTRADA, UN TRIONFO DI POLENTA
Centropagina10 Marzo 2017Di Mario Maria Molinari La riscoperta di questa varietà di granoturco è avvenuta con il contributo scientifico dell’Università Politecnica delle Marche. Intervista al produttore Marino Montalbini propietario dell’azienda agricola di Magnadorsa di Arcevia «È la polenta fra le più gustose e saporite che si possono ancora trovare tra le ormai rare sopravvissute alla […]
SE L’ARTE È UN LAPSUS, LO SPAZIO È IL LUOGO DELL’ESPRESSIONE CREATIVA
Associazione Laspus Andrea Simonetti, lavora quotidianamente con oltre 15 ragazzi ‘diversamente creativi’ affiancandosi a tante realtà locali. Ha iniziato la sua avventura nel dicembre 2012, insieme a Zelig in via Cattaro, ha proseguito ospite d’Arvultùra, fino al 14 maggio 2016, quando ha inaugurato lo Spazio Lapsus in via Marchetti 19, in pieno centro storico. (dal […]
ENEA DISCEPOLI GLI SCATTI OLTRE FRONTIERA
Il personaggio Il senigalliese Enea Discepoli esplora la creatività con Zelig.Ora esce il suo ultimo libro, la Pentax lo ha voluto nel suo Photograpic Team. <Sono sempre andato ‘Oltre la Frontiera’ sin da quando nel ’67, a sedici anni, ho intrapreso la mia prima avventura andando ad incontrare una comunità hippy nell’isola di Creta>. Enea […]
LORENZO CICCONI MASSI «LE MIE DONNE VOLANTI»
FOTOGRAFIA Rassegna a Trecastelli con gli scatti di Lorenzo Cicconi Massi «Questo progetto nasce da un’intuizione a cui è seguito un lungo lavoro» Lorenzo Cicconi Massi non ha mai avuto paura di volare. Ha avuto un grande successo l’esposizione fotografica ‘Le donne volanti’ al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli che sarà prorogata fino a […]