
Concessioni demaniali marittime: la proposta del Governo
Presto un confronto pubblico per illustrare il disegno di legge per la revisione e il riordino delle norme in materia il cui testo è in questi giorni sottoposto alla firma del Presidente della Repubblica e approderà in Parlamento quanto prima Mario Maria Molinari – 15 marzo 2017 CentroPagina SENIGALLIA – «Nei dieci anni successivi all’approvazione...

Chesterton: il Titanic siamo noi
Un mese dopo la tragedia del 1912, lo scrittore inglese analizza i «fattori umani» del naufragio: la troppa sicurezza nei propri mezzi, ma anche l’inatteso riapparire di istintivi sensi di fratellanza La tragedia del grande naufragio è troppo spaventosa per prestarsi ad analogie di pura fantasia. Ma l’analogia che balza in mente tra la grande...

“LA SQUADRA DI RUGBY CHE FU ‘DESAPARECIDA’
“LA SQUADRA DI RUGBY CHE FU ‘DESAPARECIDA’ “Mar del Plata” di Claudio Fava, ambientato nell’Argentina della dittatura, racconta la storia dei giocatori spariti, annientati dal capriccio e dal livore dei militari. L’autore non ha mai giocato a rugby, ma ne ha colto l’essenza: uno sport che, una volta scesi in campo, non ci si può...

Socialismo: Il cosiddetto saggio su Proudhon
Pluralismo e collettivismo /socialismo e comunismo Il cosiddetto saggio su Proudhon Documento manifesto, pubblicato sull’ESPRESSO nel 1978, dal Segretario del PSI, Bettino Craxi. La storia del socialismo non è la storia di un fenomeno omogeneo. Nel corso di travagliate vicende sotto le insegne del socialismo si sono raccolti e confusi elementi distinti e persino reciprocamente...

Censure ad Arte
Censure ad Arte pubblicato su Venerdì di Repubblica il 17 giugno 1994 Lungo la parete destra del Giudizio Universale di Michelangelo, a mezza altezza, la Santa Caterina vestita di verde, e dietro a lei San Biagio, non sono quelli originali. Michelangelo dipinse la santa nuda e prona, e il santo era rivolto verso le sue...

…Con o senza i braghettoni
Censure ad Arte… Ancora oggi, a restauro finito, sono 23 i personaggi dipinti da Michelangelo nel Giudizio Universale, nella Cappella sistina. a cui non è stata tolta la censura. È stato un collaboratore ed amico di Michelangelo, Daniele da Volterra, a coprire la nudità delle figure con le famose “braghe”, cosicché da allora è stato...

Tommy Hunt USA (Main Stage – Foro Annonario) Summer Jamboree #15
Tommy Hunt USA (Main Stage – Foro Annonario) VENERDÌ 8 AGOSTO 2014 Senigallia, Summer Jamboree #15 Inizia il week-end di fuoco del Summer Jamboree 15. Sul Main Stage – Foro Annonario si celebrano le origini della musica che partendo dall’America anni ’40 e ’50 ha portato l’amore e l’allegria in tutto il mondo. Rock’n’Roll is...