
Chesterton: il Titanic siamo noi
Un mese dopo la tragedia del 1912, lo scrittore inglese analizza i «fattori umani» del naufragio: la troppa sicurezza nei propri mezzi, ma anche l’inatteso riapparire di istintivi sensi di fratellanza La tragedia del grande naufragio è troppo spaventosa per prestarsi ad analogie di pura fantasia. Ma l’analogia che balza in mente tra la grande...

Il Caso Topolino è vicino alla soluzione
Il Caso Topolino è vicino alla soluzione. Un indizio si trova nella 1° sala che racconta Topolino dalla sua nascita nel maggio del 1928 alla fine del 1941, quando con la dichiarazione di guerra agli Stati Uniti, Topolino venne obbligatoriamente surrogato da Tuffolino fino al ’45. Nella seconda metà degli anni ’30 l’escalation totalitaria ed...

WS ‘Fluke’ Holland, il gigantesco batterista di Johnny Cash
Ws “Fluke” Holland insieme a Gaynel Hodge, Kid Ramos, The Bellfuries, è fra i 4 Big provenienti dagli USA, protagonisti alla XVII edizione del SUMMER JAMBOREE. The Hottest Rockin’ Holiday on Earth, che comprende due week-end interi con 9 giorni di intenso programma. WS ‘Fluke’ Holland, il gigantesco batterista di Johnny Cash, soprannominato ‘The Father...

La battaglia per un futuro rinnovabile
La battaglia per un futuro rinnovabile I quasi 16 milioni di italiani, tra cui 14.621 cittadini senigalliesi, che domenica si sono recati alle urne per votare al referendum sono la dimostrazione che è ancora possibile fare politica guardando avanti, che si può ancora provare a credere nella partecipazione e non solo a fare il tifo...

Ricorderò sempre il suo sorriso e i suoi bomboloncini caldi
Ricorderò sempre il suo sorriso e i suoi bomboloncini caldi “Donna sei sete e vendemmia/ donna sei polvere/ donna sei pioggia/ donna saggezza, donna follia… Donna sei cenere/ donna sei ansia, donna sei danza, donna sorgente/ Donna sei erba, donna sei foglia”. Mao Tse-tung 17 marzo 2016. Oggi ho deposto le ceneri di mia...

Jonah Lomu c’è
Jonah Lomu c’è Rugby: morto a 40 anni Jonah Lomu, leggenda degli All Blacks e mito di tutti i rugbisti. E’ morto all’età di 40 anni il rugbista neozelandese Jonah Lomu, leggenda degli All Blacks. Ne dà notizia la Federazione di rugby della Nuova Zelanda (Nzrfu). “Jonah era una leggenda del nostro gioco, amato dai...

È proibito
È proibito piangere senza imparare, svegliarti la mattina senza sapere che fare avere paura dei tuoi ricordi. È proibito non sorridere ai problemi, non lottare per quello in cui credi e desistere, per paura. Non cercare di trasformare i tuoi sogni in realtà. È proibito non dimostrare il tuo amore, fare pagare agli altri i...

Trionfale ritorno al Summer Jamboree di Renzo Arbore
SENIGALLIA – Trionfale ritorno al Summer Jamboree di Renzo Arbore. Il grande showman, ieri pomeriggio si è presentato a sorpresa sul Main Stage del Foro Annonario e si è poi esibito nella fantastica serata durante la grande Rock’n’Roll Revue dell’ultimo sabato del Festival. Arbore è stato protagonista insieme a tutti i grandi artisti che hanno...

Gary U.S. Bonds
Gary U.S. Bonds Venerdi 7 Agosto Main Stage Foro Annonario Senigallia Summer Jamboree #16 Tra i big che hanno animato il Summer Jamboree 2015 il pioniere del Rock and Roll, Gary U.S. Bonds divenuto amico di Bruce Springsteen con la sua “Quarter to Three”: la hit numero uno del 1961, che per il suo spirito...

L’ultimo Ferragosto degli anni ’70
NON C’E’ OBLIO Se mi chiedete dove sono stato devo dire: “succede”. Devo parlare del terreno scurito dai sassi, del fiume che durando si distrugge: conosco solo le cose che gli uccelli perdono, il mare alle spalle, o mia sorella che piange. Perché tante regioni, perché un giorno si unisce ad un’altro giorno? Perché una...

La Fame è una malattia che va curata
La Fame è una malattia che va curata. E’ un ormai riconosciuto e affermato dalle persone di buon senso e, verrebbe da dire dagli uomini di buona volontà, che la fame nel Mondo sia dovuta agli squilibri economici e ambientali prodotti da una gestione dissennata dell’economia mondiale. Il motto dell’Esposizione Universale di Milano 2015 è:...

SlowNews
Slow News. Manifesto per un consumo critico dell’informazione. “Slow News” ci insegna a rallentare per scegliere in maniera critica che cosa mettere nel paniere: per difenderci dalla disinformazione, per fare notizia, per diventare noi stessi giornalisti. “È la stampa, bellezza, la stampa. E tu non ci puoi fare niente, niente!”. In una pellicola degli anni...